NULL
Novità Irpef - Ires
31 Ottobre 2008

Company car: costi integralmente deducibili

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 78/7/08, depositata il 25 settembre 2008, la CTR Lazio ha chiarito che le company car delle concessionarie di automobili non sono considerate beni ammortizzabili ma merce; pertanto, i costi di manutenzione e riparazione possono essere integralmente dedotti nell’esercizio, senza osservare la limitazione del 5%, prevista dall’art. 67, comma 7, TUIR.

Secondo la Commissione tributaria, inoltre, l’errata imputazione del bene in contabilità non ne pregiudica la deducibilità fiscale, in quanto “ai fini della deducibilità di un costo, a nulla influisce la sua contabilizzazione; ciò che conta, infatti, è la natura del costo stesso“.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto