NULL
Novità Irpef - Ires
21 Marzo 2009

Circolare delle Entrate: raggruppate le risposte fornite alla stampa specializzata

Scarica il pdf

Con Circolare 13 marzo 2009, n. 8, l’Agenzia delle Entrate ha raggruppato, in ordine di argomento, le risposte fornite in occasione dei recenti incontri con gli esperti della stampa specializzata, relative alle novità contenute nelle ultime disposizioni di legge approvate.

Si riportano, in sintesi, alcuni dei principali temi presenti nella Circolare:

  • IRPEF (plusvalenze su partecipazioni, dividendi, redditi di lavoro autonomo, detrazioni per carichi di famiglia di soggetti extracomunitari);
  • rivalutazione dei beni (ambito di applicazione, calcolo del plafond per le spese di manutenzione, rivalutazione in assenza di pagamento dell’imposta sostitutiva, beni in leasing, beni iscritti in bilancio tra i beni merce);
  • riallineamento a seguito di operazioni straordinarie (periodo d’imposta a decorrere dal quale si considerano riconosciuti i maggiori valori affrancati, marchi e avviamento, imposta sostitutiva sulle operazioni straordinarie: società che posseggono “singoli beni”; realizzo dei beni affrancati e riallineamento di altre attività con aliquota ordinaria);
  • altri quesiti in merito al reddito d’impresa (nozione di “beni nuovi acquisiti ed entrati in funzione”, accordi di ristrutturazione dei debiti, consolidato fiscale nazionale, quantificazione degli interessi impliciti nei canoni di leasing);
  • novità IRAP: base imponibile e deducibilità dalle imposte dirette;
  • IVA (cessione di contratto di leasing di autovettura, base imponibile delle cessioni di autovetture usate, responsabilità solidale degli acquirenti di immobili, trattamento degli interventi di recupero edilizio, aliquota agevolata sulle cessioni di immobili recuperati, rimborso IVA per acquisto di beni ammortizzabili, esigibilità “per cassa” e pagamenti frazionati, detrazione dell’imposta erroneamente addebitata).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto