NULL
Novità Irpef - Ires
21 Giugno 2008

Chiarimenti delle Entrate sulle principali novità di UNICO 2008

Scarica il pdf

Con Circolare 18 giugno 2008, n. 47, l‘Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito all’analisi delle principali novità della dichiarazione dei redditi, Mod. UNICO 2008.

In particolare, la Circolare riporta le risposte fornite dall’Amministrazione finanziaria in occasione del recente incontro svoltosi con gli esperti della stampa specializzata, relative a quesiti concernenti l’applicazione delle disposizioni contenute nella Legge finanziaria 2008, nonché risposte riferite ad ulteriori quesiti.

Si riportano di seguito le principali tematiche trattate nella Circolare:

  • contribuenti minimi (limite dei 15.000,00 euro per l’acquisto di beni strumentali);
  • redditi di lavoro autonomo (spese incrementative, ammortamento dei mezzi di trasporto non interamente dedotto, rimborsi spese, deducibilità delle ricariche dei cellulari);
  • procedure e rettifiche della dichiarazione (dichiarazione integrativa, ravvedimento operoso, acconti);
  • soggetti IRES (autoveicoli, interessi passivi);
  • società non operative (scioglimento agevolato);
  • UNICO 2008 – società di persone e società di capitali (paesi black list, recesso del socio, società di fatto);
  • consolidato nazionale e trasparenza (perdite pregresse, opzione inviata tardivamente);
  • studi di settore (intervallo di confidenza, compensi agli amministratori, valore dei beni strumentali, analisi della normalità economica).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto