NULL
Novità Irpef - Ires
18 Settembre 2010

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in materia di monitoraggio fiscale delle operazioni finanziarie effettuate all’estero.

Scarica il pdf

Con la Circolare n. 45 del 13 settembre 2010 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in materia di monitoraggio fiscale ed in particolare riguardo agli adempimenti a carico dei contribuenti che detengono investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria ed agli obblighi a carico degli intermediari che intervengono in operazioni di trasferimenti transfrontalieri di attività finanziarie.

Nella Circolare è precisato l’ambito soggettivo entro il quale trovano applicazione gli obblighi di monitoraggio che gravano sui contribuenti, con specifica indicazione dei soggetti esonerati. E’, inoltre, individuato nell’importo di 10.000 Euro, al 31 dicembre del periodo d’imposta di riferimento, il limite della consistenza delle attività finanziarie e patrimoniali superato il quale operano gli obblighi dichiarativi. Sono, altresì, specificati i concetti di attività di natura finanziaria e attività di natura patrimoniale rilevanti ai fini dell’applicazione della normativa, così come sono illustrate le ipotesi di esonero oggettivo.   

L’Agenzia delle Entrate si è occupata anche di delineare l’ambito nel quale operano gli obblighi di monitoraggio con riferimento ai trasferimenti da, verso e sull’estero che, nel corso del periodo d’imposta, interessano gli investimenti e le attività detenute all’estero.

Nella Circolare vengono, poi, fornite precise indicazioni riguardo alla compilazione del modulo RW contenuto nella dichiarazione annuale dei redditi. E sono esemplificate alcune delle fattispecie più ricorrenti relative alla compilazione del modulo in questione: immobili tenuti a disposizione, immobili locati, acquisto e cessione di immobili, conti correnti.

Infine, l’Agenzia delle Entrate definisce gli adempimenti in materia di monitoraggio a carico degli intermediari ed in particolare gli obblighi di comunicazione all’amministrazione finanziaria mediante la compilazione del quadro SO del modello 770.

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto