NULL
Novità Irpef - Ires
25 Ottobre 2008

Cessione di fabbricati divenuti aree edificabili: plusvalenza tassabile

Scarica il pdf

Con Risoluzione 22 ottobre 2008, n. 395, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina tributaria della cessione di fabbricati e terreni rientranti in un Piano di recupero (art. 67, comma 1, TUIR).

Secondo l’Amministrazione finanziaria i fabbricati che ricadono in un Piano di recupero non possono essere considerati tali (ovvero fabbricati), essendo privi di effettivo valore economico; pertanto, l’oggetto della compravendita è costituito dall’area edificabile su cui gli stessi insistono, riqualificata in relazione alle potenzialità edificatorie. Di conseguenza, la plusvalenza emergente dalla cessione è soggetta a tassazione.

Inoltre, trattandosi di area edificabile, è possibile procedere alla sua rivalutazione applicando l’imposta sostitutiva del 4% sul valore periziato, a patto che la redazione e il giuramento della perizia con il versamento della prima o unica rata dell’imposta, avvengano entro il 31 ottobre 2008.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto