NULL
Novità Irpef - Ires
9 Giugno 2008

Cessione dell’immobile entro cinque anni dall’acquisto: se dimora dei familiari non è plusvalenza

Scarica il pdf

Con Risoluzione 30 maggio 2008, n. 218, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in materia di tassazione delle plusvalenze derivanti dalla vendita di immobili acquistati (o costruiti) da meno di cinque anni.

Secondo l’Agenzia, se la cessione dell’unità immobiliare è avvenuta prima che siano decorsi cinque anni dall’acquisto, non è produttiva di plusvalenza imponibile (art. 67, comma 1, lett. b), TUIR) qualora il contribuente dimostri che l’immobile è stato utilizzato come abitazione principale (inteso come luogo di dimora) da un familiare per la maggior parte del periodo intercorso tra l’acquisto e la vendita dell’immobile stesso.

Tale requisito può essere dimostrato, a prescindere dalla residenza anagrafica, da circostanze oggettive quale l’intestazione delle utenze domestiche, l’indicazione del domicilio nella corrispondenza ordinaria, etc.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto