NULL
Novità Irpef - Ires
15 Dicembre 2012

Cause di disapplicazione automatica della disciplina delle societa’ in perdita sistematica: alcuni chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 107 dell’11 dicembre 2012, l’Agenzia delle Entrate si è occupata dalle cause oggettive di disapplicazione della disciplina delle società in perdita sistematica.

Tra le cause in questione, vi è il conseguimento di un margine operativo lordo positivo, ossia di un mol maggiore di zero. Il mol è dato dalla differenza tra il valore ed i costi della produzione.

A tal proposito, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il mol rilevante per la disapplicazione automatica della disciplina delle società in perdita sistematica deve essere determinato escludendo dai costi di produzione l’ammontare dei canoni di leasing, indicati in bilancio, pagati per l’acquisizione di beni immobili strumentali all’esercizio dell’impresa.

Ciò in quanto, se così non fosse, verrebbe applicato un trattamento differente rispetto agli ammortamenti relativi a beni propri, che vengono esclusi dai costi di produzione rilevanti per la determinazione del mol.Tale trattamento differente non sarebbe conciliabile con il principio di sostanziale equivalenza tra l’acquisizione di un bene in proprio e quella effettuata mediante contratti di leasing.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto