NULL
Novità Irpef - Ires
13 Giugno 2009

Causa di esclusione dal regime dei minimi: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 9 giugno 2009, n. 146, l’Agenzia delle Entrate, su istanza d’interpello, si è espressa in merito alle fattispecie di esclusione dal regime agevolato dei minimi introdotto dall’art. 1, commi da 96 a 117, Finanziaria 2008.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, il contribuente che esercita un’attività individuale d’impresa o di lavoro autonomo e che contemporaneamente nello stesso periodo d’imposta partecipa anche ad una società di persone o ad un’associazione, non può applicare il regime dei minimi, anche se nel corso dello stesso anno dismette la propria partecipazione.

Ciò al fine di evitare che i redditi del contribuente appartenenti alla stessa categoria (d’impresa o di lavoro autonomo) conseguiti in un unico periodo d’imposta, seguano differenti regole di determinazione e di tassazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
23 Maggio 2025
Il tempo per rivendere la “prima casa” raddoppia

Estensione del termine per rivendere la “prima casa”: cosa cambia con la Legge di...

23 Maggio 2025
Carta della cultura giovani: cos’è?

La carta cultura giovani è una carta elettronica, del valore di 500,00 euro rivolta...

23 Maggio 2025
Comunicato stampa Anc sulla bozza di modifica dell’Ordinamento della professione

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta, a firma del Presidente ANC, Marco...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto