NULL
Novità Irpef - Ires
26 Febbraio 2005

Carta d’identità sanitaria: documento valido ai fini della detraibilità delle spese sanitarie

Scarica il pdf

Con Risoluzione 15 gennaio 2005 n. 19, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai dati che la carta di identità sanitaria deve contenere, per poter essere utilizzata in alternativa ai singoli scontrini fiscali, per aver diritto a detrarre in dichiarazione dei redditi le spese sostenute per l’acquisto di medicinali.

In particolare, l’Agenzia ha specificato che la carta sanitaria è alternativa agli scontrini purché nel prospetto riepilogativo rilasciato al contribuente:

·1 siano indicati i dati della farmacia emittente, date ed ora dell’acquisto, descrizione del prodotto, quantità acquistata, prezzo complessivo e numero dello scontrino emesso per l’acquisto;

·2 siano allegate le prescrizioni mediche relative ai farmaci acquistati oppure, per i farmaci da banco, sia allegata l’autocertificazione del contribuente.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto