NULL
Novità Irpef - Ires
26 Febbraio 2005

Carta d’identità sanitaria: documento valido ai fini della detraibilità delle spese sanitarie

Scarica il pdf

Con Risoluzione 15 gennaio 2005 n. 19, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai dati che la carta di identità sanitaria deve contenere, per poter essere utilizzata in alternativa ai singoli scontrini fiscali, per aver diritto a detrarre in dichiarazione dei redditi le spese sostenute per l’acquisto di medicinali.

In particolare, l’Agenzia ha specificato che la carta sanitaria è alternativa agli scontrini purché nel prospetto riepilogativo rilasciato al contribuente:

·1 siano indicati i dati della farmacia emittente, date ed ora dell’acquisto, descrizione del prodotto, quantità acquistata, prezzo complessivo e numero dello scontrino emesso per l’acquisto;

·2 siano allegate le prescrizioni mediche relative ai farmaci acquistati oppure, per i farmaci da banco, sia allegata l’autocertificazione del contribuente.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto