NULL
Novità Irpef - Ires
3 Febbraio 2007

CUD: nuovo modello con la scelta del 5 per mille

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2007, il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2007 recante l’integrazione della certificazione dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati CUD 2007 e delle relative istruzioni, in conformità a quanto previsto dalla Finanziaria 2007, Legge 27 dicembre 2006, n. 296.

Come è noto, la Legge Finanziaria 2007, al comma 1234 prevede che, per l’anno finanziario 2007 e fermo restando quanto già dovuto dai contribuenti a titolo di IRPEF, una quota pari al 5 per mille dell’imposta stessa sia destinata, in base alla scelta del contribuente.

Il modello CUD, approvato con provvedimento del 6 dicembre 2006, pubblicato sulla Gazzetta n. pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 241 alla Gazzetta Ufficiale n. 296 del 21 dicembre 2006, non conteneva la scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell’IRPEF: con il provvedimento dell’Agenzia in esame viene così reso noto il modello CUD completo e le relative istruzioni.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto








    NULL
    Novità Irpef - Ires
    20 Gennaio 2007

    CUD: nuovo modello con la scelta del 5 per mille

    Scarica il pdf

    Come è noto, la Legge Finanziaria 2007, al comma 1234 prevede che, per l’anno finanziario 2007 e fermo restando quanto già dovuto dai contribuenti a titolo di IRPEF, una quota pari al 5 per mille dell’imposta stessa sia destinata, in base alla scelta del contribuente, alle seguenti finalità:

    • sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale nonché delle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali, e delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’articolo 10, comma 1, lettera a) del D.Lgs n. 460/1997;
    • finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università;
    • finanziamento agli enti della ricerca sanitaria.

    Il modello CUD, approvato con provvedimento del 6 dicembre 2006, pubblicato sulla Gazzetta n. pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 241 alla Gazzetta Ufficiale n. 296 del 21 dicembre 2006, non contiene la scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell’IRPEF.

    Si segnala che sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata una bozza del nuovo modello contenente la scheda per la scelta di destinazione dell’8 per mille e del 5 per mille, della quale si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

    Fonte:  www.seac.it

     

    Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

    Articoli correlati
    24 Ottobre 2025
    Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

    Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

    24 Ottobre 2025
    Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

    Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

    24 Ottobre 2025
    Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

    Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto