NULL
Novità Irpef - Ires
28 Marzo 2008

Bonus aggregazioni: necessaria l’effettiva indipendenza

Scarica il pdf

Con Risoluzione 20 marzo 2008, n. 105, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito ai requisiti per il riconoscimento degli incentivi fiscali relativi ad operazioni di aggregazione aziendale introdotti dai commi da 242 a 249, Legge finanziaria 2007.

L’Agenzia rileva ancora una volta come requisito essenziale ai fini del riconoscimento del bonus aggregazioni sia l’indipendenza: le società partecipanti all’operazione “non devono appartenere al medesimo gruppo societario né essere legate tra loro da un rapporto di partecipazione, né controllate, anche indirettamente, dallo stesso soggetto ai sensi dell’articolo 2359 del codice civile“.

Nel caso oggetto di interpello, l’agevolazione non spetta in quanto, pur in assenza di un unico soggetto in grado di esercitare il controllo su entrambe le società, i soggetti interessati dall’aggregazione sono comunque riconducibili ad uno stesso gruppo di persone.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto