NULL
Novità Irpef - Ires
17 Gennaio 2009

Beni strumentali acquisiti con clausola di riserva di proprietà: ammortizzabili dalla consegna

Scarica il pdf

Con Risoluzione 9 gennaio 2009, n. 11, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un’istanza d’interpello, ha chiarito che i beni strumentali utilizzati tramite contratti di locazione con clausola di trasferimento della proprietà, vincolante per entrambi le parti, possono essere considerati dell’impresa fin dal momento della consegna degli stessi.

Pertanto, da tale momento, i beni possono essere iscritti tra le immobilizzazioni materiali dell’impresa e può essere avviato il processo di ammortamento ai fini fiscali sulla base del costo sostenuto.

In sostanza, la procedura di ammortamento può iniziare dalla conclusione del contratto di locazione e non dal momento di stipula dell’atto di trasferimento della proprietà dei beni.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Maggio 2023
Mancanza variazione in diminuzione dell’Iva per liquidazione del patrimonio debitore

Il 9 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta n. 324. Attualmente...

26 Maggio 2023
Iva per parcheggio come penalità per extra-time

L'Agenzia delle Entrate, seguendo la decisione della Corte di Giustizia dell'Unione...

26 Maggio 2023
Ripercussioni Catastali del Frazionamento degli “Enti Urbani”

L'8 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha emesso la circolare n. 11, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto