NULL
Novità Irpef - Ires
18 Settembre 2009

Avviso di accertamento: valido anche senza indicazione dell’aliquota applicata

Scarica il pdf

Con Sentenza 24 luglio 2009, n. 17362, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di accertamento delle imposte sui redditi, non è dichiarato nullo un avviso di accertamento che contenga solo l’indicazione dell’aliquota minima e massima applicata ed il generico richiamo alla tabella delle aliquote allegata a un testo normativo.

La Suprema Corte ha, quindi, dichiarato valido l’avviso di accertamento ai fini IRPEF anche se manca l’indicazione dell’aliquota applicata nel caso in cui la stessa è, comunque, desumibile dal contribuente in forza degli elementi in suo possesso, cioè quando quest’ultimo è in grado di verificare agevolmente e immediatamente, mediante una semplice operazione contabile, l’esattezza del calcolo dell’imposta dovuta da parte dell’Amministrazione finanziaria.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto