NULL
Novità Irpef - Ires
23 Ottobre 2009

Assoggettamento ad IRAP dei professionisti iscritti ad ordini protetti: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 16 ottobre 2009, n. 21989, la Corte di Cassazione si è espressa, ancora una volta, in tema di assoggettamento ad IRAP da parte dei professionisti.

In base a quanto disposto dalla Suprema Corte, un consulente iscritto ad un ordine professionale non paga necessariamente l’IRAP; tale iscrizione, infatti, non costituisce presupposto sufficiente ai fini dell’assoggettamento all’imposta regionale in quanto è necessario che “l’attività sia autonomamente organizzata, cioè presenti un contesto organizzativo esterno anche minimo, derivante dall’impiego di capitale e lavoro altrui, che potenzi l’attività intellettuale del singolo.”

Anche in questo caso, pertanto, ai fini IRAP risulta determinante il discusso requisito dell’autonoma organizzazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto