NULL
Novità Irpef - Ires
18 Aprile 2009

Assoggettabilità IRAP: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 16 marzo 2009, n. 6371, la Corte di Cassazione, ribadendo il principio secondo cui l’esercizio dell’attività professionale è escluso dall’applicazione dell’IRAP soltanto qualora si tratti di attività non autonomamente organizzata, ha fornito i parametri per qualificare un’organizzazione quale autonoma.

In particolare, la Suprema Corte ha stabilito che è soggetto all’imposta colui il quale:

  • sia responsabile dell’organizzazione e non sia quindi inserito in strutture organizzative riferibili ad altri;
  • impieghi beni strumentali eccedenti il minimo indispensabile per l’esercizio dell’attività oppure si avvalga in modo non occasionale di lavoro altrui.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
28 Novembre 2025
Comunicato Anc e rateizzazione imposte 2025

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione nazionale...

28 Novembre 2025
Tasse saldo ed acconto: ecco cosa sapere per evitare sanzioni

Tasse saldo ed acconto non versati regolarmente entro la fine di novembre: ecco una...

28 Novembre 2025
Bonus mamme 2025

Il bonus mamme 2025 è un contributo che l’INPS eroga alle mamme lavoratrici nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto