NULL
Novità Irpef - Ires
14 Febbraio 2012

Assegnazione di azioni proprie dalla societa’ ai soci: l’Agenzia delle Entrate conferma il proprio precedente orientamento.

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 12 del 7 febbraio 2012, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito che le era stato posto da una società in merito al corretto trattamento fiscale dell’operazione di assegnazione di azioni proprie da parte della società ai soci, a titolo di dividendo.

L’Agenzia delle Entrate, richiamando una precedente Risoluzione del 7 marzo 2011, ha affermato che l’assegnazione delle azioni proprie deve essere assimilata, ai fini fiscali, ad un aumento gratuito di capitale mediante passaggio di riserve a capitale sociale.

Inoltre, l’eventuale eccedenza degli utili che non trova capienza nel capitale sociale configura un’ipotesi di distribuzione di dividendi. L’Agenzia ha precisato che questa eccedenza emerge nell’ipotesi in cui il capitale sociale, per effetto di operazioni poste in essere dalla società in epoca antecedente, sia già costituito in tutto o in parte da utili pregressi.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
16 Maggio 2025
Fondo per il sostegno ai proprietari di animali d’affezione e spese veterinarie: in cosa consiste il Fondo?

Il “Fondo per il sostegno ai proprietari di animali d’affezione”, introdotto...

16 Maggio 2025
Art Bonus e diritto di superficie: quando la cultura fa la differenza

Per accedere all’Art bonus, non basta che un bene sia pubblico o abbia più di 70...

16 Maggio 2025
Nuove imprese giovanili agricole: disponibili i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 31/E del 28 aprile 2025, ha istituito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto