NULL
Novità Irpef - Ires
19 Febbraio 2011

Approvato il maxiemendamento al Decreto Milleproroghe. Alcune novita’ fiscali.

Scarica il pdf

Il 16 febbraio 2011 è stato approvato al Senato il maxiemendamento al cosiddetto Decreto Milleproroghe (vedi Newsletter Misterfisco del 10 gennaio 2011), sul quale il Governo aveva posto la fiducia. Il Decreto Legge scadrà il 27 febbraio 2011. Per non perdere la propria efficacia, quindi, dovrà essere convertito in Legge prima di tale data. E’ previsto per la prossima settimana l’esame alla Camera che potrà portare all’approvazione definitiva.

Tra le novità introdotte dal Maxiemendamento, si evidenziano brevemente, in materia fiscale:

– Le Regioni colpite da calamità naturali potranno incrementare i tributi. In particolare saranno i Presidenti delle Regioni a decidere gli aumenti dell’aliquota Irpef, dei tributi o dell’accisa sui combustibili.

– I fondi comuni di investimento saranno tassati sul realizzato e non più sul maturato.

– Dal 1° luglio 2011 al 31 dicembre 2013, per finanziare le agevolazioni fiscali alla produzione cinematografica, è previsto il pagamento di una tassa di un euro sul prezzo del biglietto per l’accesso alle sale cinematografiche, escluse le proiezioni in comunità religiose o ecclesiali.

– Slitta al 30 aprile 2011 il termine per la presentazione all’Agenzia del Territorio delle richieste di accatastamento degli edifici non presenti nelle mappe catastali (le cosiddette case fantasma).  

 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto