NULL
Novità Irpef - Ires
4 Giugno 2010

Approvati i modelli degli studi di settore

Scarica il pdf

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 25 maggio 2010 sono stati approvati i 206 modelli degli studi di settore da allegare alla dichiarazione dei redditi per il periodo d’imposta 2009.

Fra le novità relative ai modelli si segnalano:

  • per il quadro A relativo alle informazioni sul personale addetto all’attività, le modifiche più rilevanti hanno interessato i modelli dei 69 studi approvati a decorrere dal periodo d’imposta 2009 con l’introduzione di tre nuovi righi in cui vengono richieste informazioni su soci amministratori, non amministratori e associati in partecipazione;
  • per il quadro F, destinato all’indicazione dei dati contabili, per le imprese limitatamente agli studi approvati a decorrere dal periodo d’imposta 2009 sono intervenute modifiche nei righi F16 e F23;
  • per il quadro G, destinato all’indicazione dei dati contabili, per i professionisti, sono intervenute modifiche nei righi G09 e G12;
  • nel quadro X di tutti i modelli sono stati introdotti dei nuovi righi destinati all’indicazione di ulteriori informazioni necessarie per l’adeguamento dei risultati degli studi di settore alla situazione di crisi economica.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto