NULL
Novità Irpef - Ires
19 Gennaio 2013

Approvate le versioni definitive dei modelli 730 e 770 per il 2013.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2013, sono state approvate le versioni definitive, unitamente alle relative istruzioni, dei modelli 730 (per la dichiarazione semplificata agli effetti delle imposte sul reddito delle persone fisiche che devono presentare i contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale), 730-1 (per la scelta della destinazione dell’otto per mille dell’Irpef e del cinque per mille dell’Irpef), 730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3 (per il prospetto di liquidazione relativo all’assistenza fiscale prestata), 730-4 e 730-4 integrativo (per la comunicazione del risultato contabile al sostituto d’imposta), per i redditi del 2012.

Le versioni definitive non presentano novità rilevanti rispetto alla bozza del modello 730 approvata nel mese di dicembre 2012 (newsletter Misterfisco del 17 dicembre 2012).

Con altri due Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2013, sono state approvate anche le versioni definitive dei modelli 770/2013 Ordinario e Semplificato.

Anche in questo caso, non vi sono differenze rilevanti rispetto alle bozze approvate a dicembre 2012 (newsletter Misterfisco del 17 dicembre 2012).

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto