NULL
Novità Irpef - Ires
10 Dicembre 2010

Approvata la Legge di stabilità 2011. Novità.

Scarica il pdf

Il 7 dicembre 2010 il Senato ha approvato il testo della Legge di stabilità 2011 (Legge Finanziaria 2011) senza apportare nessuna modifica al testo già approvato dalla Camera dei Deputati.

Tra gli interventi in materia fiscale previsti dalla Legge, si segnalano:

– la conferma della detrazione del 55 % dalle imposte sui redditi delle spese sostenute nel 2011 per gli interventi di risparmio energetico. La novità, rispetto a quanto avveniva fino ad adesso, è rappresentata dal fatto che lo “sconto” in dichiarazione andrà ripartito non in cinque anni, ma in dieci rate annuali di pari importo;

– il rincaro delle sanzioni previste in caso di ravvedimento operoso e di altri strumenti deflativi del contenzioso (accertamento con adesione, acquiescenza, definizione agevolata delle sanzioni, conciliazione giudiziale, adesione agli inviti al contraddittorio ed ai processi verbali di constatazione). L’aumento opererà a partire dal 1º febbraio 2011;

– l’incremento delle possibilità per gli uffici dell’Amministrazione finanziaria di procedere negli accertamenti parziali in materia di imposte sui redditi e di Iva. L’accertamento parziale potrà essere basato, infatti, anche sugli inviti a comparire, sugli inviti ad esibire o trasmettere atti e documenti, sui questionari inviati ai contribuenti;

– l’inserimento a regime delle agevolazioni per l’accorpamento della piccola proprietà contadina;      

– l’esenzione Iva per le cessioni di fabbricati non strumentali per natura, effettuate dalle imprese costruttrici o da quelle che vi hanno effettuato interventi di ristrutturazione edilizia, se portate a termine entro cinque anni (e non più quattro anni). 

 

A cura dell’Avv. Raffaella De Vico

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto