NULL
Novità Irpef - Ires
12 Maggio 2008

Agevolazioni per S.p.a. che si trasformano in Fondazioni: Risoluzione dell’Agenzia

Scarica il pdf

Con Risoluzione 5 maggio 2008, n. 185, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i benefici fiscali di cui all’art. 1, comma 275, Legge n. 311/2004, non trovano applicazione nell’ipotesi di concessione di uso di un’immobile del Comune a favore di una S.p.a. che, successivamente, si trasforma in una fondazione.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, il regime agevolativo previsto dal comma 275, art. 1, Legge n. 311/2004, in forza del quale “gli atti, i contratti, i conferimenti ed i trasferimenti di immobili di proprietà dei Comuni,(.), in favore di fondazioni o associazioni riconosciute, sono esenti dall’imposta di registro, dall’imposta di bollo, dalle imposte ipotecaria e catastale e da ogni altra imposta indiretta, nonché da ogni altro tributo o diritto“, non può essere applicato nel caso di specie in quanto l’atto di concessione è stato stipulato originariamente dal Comune a favore di un soggetto non rientrante fra quelli destinatari delle operazioni o atti agevolati (S.p.a. trasformatasi in una fondazione).

Inoltre, è stato precisato che, quanto disposto dal comma 275, si riferisce a tutte le imposte indirette, ma non anche all’IVA, “non essendo configurabile, in relazione al trasferimento di immobili di proprietà dei Comuni, alcuna deroga all’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto che non trovi conferma in ambito comunitario“.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto