NULL
Novità Irpef - Ires
4 Dicembre 2009

Agevolazione prima casa: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 26 novembre 2009, n. 24926, la Corte di Cassazione ha fornito un’interpretazione restrittiva della norma agevolativa per l’acquisto della prima casa, affermando che il contribuente che ha eseguito dei lavori di ristrutturazione nell’immobile e chiesto l’abitabilità, ma che ha ottenuto il trasferimento della residenza solo dopo lo scadere del termine fissato dalla norma, perde il diritto a fruire dell’agevolazione fiscale in esame.

Secondo i giudici, infatti, le norme sulle agevolazioni fiscali, proprio perché prevedono benefici per i contribuenti, vanno lette in senso restrittivo e nessuna rilevanza giuridica può essere riconosciuta alla realtà fattuale. Di conseguenza, anche se gli acquirenti si sono adoperati per abitare l’immobile nell’immediato futuro e trasferito la residenza non appena è stato rilasciato il permesso di abitabilità, ciò non è sufficiente per fruire comunque dell’agevolazione fiscale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto








    NULL
    Altre Novità
    8 Giugno 2007

    Agevolazione prima casa: Sentenza della Cassazione

    Scarica il pdf

    Con Sentenza 25 maggio 2007, n. 12268, la Corte di Cassazione ha fornito alcune precisazioni in riferimento ai requisiti per poter beneficiare dell’imposta agevolata sull’acquisto di un immobile “prima casa”.

    Rigettando il ricorso del contribuente, la Corte ha ribadito che non è possibile usufruire dell’agevolazione nel caso in cui si sia già proprietari di un precedente immobile, anche se lo stesso risulta locato ad un inquilino che rifiuta di liberarlo nonostante la sentenza di sfratto.

    La non disponibilità dell’immobile non rappresenta infatti valido titolo per accedere all’agevolazione in commento su un nuovo acquisto.

    Fonte:  www.seac.it

     

    Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

    Articoli correlati
    9 Maggio 2025
    Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

    Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

    9 Maggio 2025
    Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

    Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

    9 Maggio 2025
    Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

    L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto