NULL
Novità Irpef - Ires
25 Febbraio 2008

Affrancamento saldo attivo rivalutazioni: Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 20 febbraio 2008, n. 55, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un istanza d’interpello, ha chiarito che il versamento della sola prima rata dell’imposta sostitutiva prevista dall’art. 1, comma 472, Finanziaria 2006, è sufficiente per perfezionare l’affrancamento del saldo attivo di rivalutazione di beni strumentali.

L’Amministrazione finanziaria ritiene che se si opta per il versamento rateale dell’imposta, anziché in un’unica soluzione, il mancato o tardivo versamento delle rate successive alla prima entro i termini previsti, non fa decadere il beneficio dell’affrancamento edi versamenti tardivi possono essere sanati con ravvedimento operoso.

La norma relativa all’affrancamento del saldo attivo di rivalutazione prevede il pagamento dell’imposta sostitutiva pari al 7% quale condizione inderogabile per il riconoscimento dell’operazione di affrancamento.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto