NULL
Novità Irpef - Ires
10 Luglio 2010

Adempimenti dichiarativi in caso di liquidazione di società soggette ad Ires

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 6.07.2010, n. 66, ha espresso un parere importante riguardo ai soggetti IRES ai quali è applicata una procedura di liquidazione di durata superiore all’esercizio nel quale ha avuto inizio, ma inferiore a cinque anni.  L’interpello presentato all’Amministrazione finanziaria che ha dato origine a tale Risoluzione riguardava, in particolare, gli obblighi dichiarativi che devono essere adempiuti nell’ultimo periodo di liquidazione delle società, periodo nel quale viene redatto il bilancio finale di liquidazione.

L’Agenzia delle Entrate ha stabilito che l’ultima frazione di anno non costituisce un autonomo “periodo d’imposta successivo”, rispetto al quale il liquidatore deve presentare la liquidazione dei redditi, liquidando provvisoriamente l’imposta sul risultato del periodo. Per il periodo in questione, quindi, non è necessaria una dichiarazione IRES autonoma. Il reddito prodotto nel periodo antecedente la chiusura della liquidazione, infatti, è assorbito nel risultato che emerge dal bilancio finale di liquidazione. L’imposta ad esso relativa dovrà, quindi, essere liquidata sulla base del risultato finale.

In riferimento a questa frazione di anno dovranno, invece, essere presentate autonome dichiarazioni IVA e IRAP.     

 

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto