NULL
Novità Irpef - Ires
17 Luglio 2010

Adempimenti contabili degli enti non commerciali.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione del 24.06.2010, n. 58, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’introduzione nel 2008 del regime dei contribuenti minimi e la conseguente abrogazione del regime contabile supersemplificato previsto dalla legge 662 del 1996, non ha prodotto effetti riguardo agli adempimenti contabili ai quali sono tenuti gli enti non commerciali di cui all’art. 20, primo comma, del D.P.R. n. 600 del 1973.  

Quindi, tali soggetti sono tenuti:

– ad annotare l’ammontare complessivo delle operazioni fatturate in ciascun mese entro il giorno 15 del mese successivo, nei registri previsti ai fini Iva o nell’apposito prospetto riepilogativo;

– ad annotare, entro il termine previsto per le liquidazioni trimestrali dell’Iva, l’importo complessivo imponibile mensile o trimestrale degli acquisti e delle importazioni, riportando l’Iva detraibile nel registro Iva acquisti o nell’apposito prospetto riepilogativo;

– a conservare la documentazione degli altri costi di cui si intenda effettuare la deduzione ai fini delle imposte dirette.          

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto