NULL
Novità Irpef - Ires
2 Aprile 2001

Accertamento sulla base dei parametri per il periodo 1996 d’imposta

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha emesso la circolare n. 25 del 14.3.2001 con cui fornisce elementi chiarificatori rispetto alla procedura di accertamento per l’anno 1996 sulla base dei parametri ex art. L. 549/1995.

Tale accertamento ha preso il via con una analoga circolare, più precisamente la numero 175 del 3.10.2000, con la quale si invitavano i contribuenti al contraddittorio, per attivare il procedimento di adesione (art. 5 del D.Lgs. 218/1997).

In sostanza se lo studio di settore riscontrasse un ammontare di ricavi o compensi inferiore a quello calcolato con l’applicazione dei parametri, l’Ufficio dovrà rideterminare i ricavi con lo strumento dello studio di settore, ovviamente con i valori del 1996.

Dovrà poi verificare sia la coerenza dei dati, sia la congruità dei ricavi. Qualora la coerenza degli indicatori economici sia positiva, allora i valori determinati con lo studio di settore saranno presi a base della definizione della posizione del contribuente.

Se la verifica di coerenza degli indicatori economici abbiano esito negativo, allora il contribuente è legittimato a dimostrare l’insufficienza produttiva dell’azienda per poter chiedere l’applicazione dei valori risultanti dall’applicazione degli studi di settore, ad egli più favorevole.

Articoli correlati
24 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti: via libera alla carta di debito nominativa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, quando i fringe benefit sono erogati...

24 Gennaio 2025
Leggere il bilancio d’esercizio: come aumentare la liquidità grazie all’analisi degli indici di bilancio

Cosa significa leggere il bilancio di esercizio? Come è possibile aumentare la...

24 Gennaio 2025
Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva

Entrano ufficialmente in scena i nuovi modelli IVA e CU 2025, già approvati in forma...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto