NULL
Novità Irpef - Ires
2 Aprile 2001

Accertamento sulla base dei parametri per il periodo 1996 d’imposta

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha emesso la circolare n. 25 del 14.3.2001 con cui fornisce elementi chiarificatori rispetto alla procedura di accertamento per l’anno 1996 sulla base dei parametri ex art. L. 549/1995.

Tale accertamento ha preso il via con una analoga circolare, più precisamente la numero 175 del 3.10.2000, con la quale si invitavano i contribuenti al contraddittorio, per attivare il procedimento di adesione (art. 5 del D.Lgs. 218/1997).

In sostanza se lo studio di settore riscontrasse un ammontare di ricavi o compensi inferiore a quello calcolato con l’applicazione dei parametri, l’Ufficio dovrà rideterminare i ricavi con lo strumento dello studio di settore, ovviamente con i valori del 1996.

Dovrà poi verificare sia la coerenza dei dati, sia la congruità dei ricavi. Qualora la coerenza degli indicatori economici sia positiva, allora i valori determinati con lo studio di settore saranno presi a base della definizione della posizione del contribuente.

Se la verifica di coerenza degli indicatori economici abbiano esito negativo, allora il contribuente è legittimato a dimostrare l’insufficienza produttiva dell’azienda per poter chiedere l’applicazione dei valori risultanti dall’applicazione degli studi di settore, ad egli più favorevole.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto