NULL
Novità Irpef - Ires
7 Settembre 2007

Accertamento sintetico e redditometro: agli Uffici istruzioni dalle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 9 agosto 2007, n. 49, l’Agenzia delle Entrate ha fornito agli Uffici le istruzioni operative che gli stessi dovranno rispettare ed applicare sia in materia di accertamenti sintetici, sia in materia di redditometro. In particolare, la Circolare dispone l’obbligo di inviare apposita comunicazione ai contribuenti che saranno interessati ai controlli fiscali, con indicazione:

  • degli elementi che sono stati raccolti in ordine alla loro capacità contributiva;
  • del loro reddito complessivo netto che potrà essere accertato mediante procedura sintetica.

Scopo della comunicazione è consentire al contribuente di dimostrare la non correttezza dei dati raccolti dall’Amministrazione, ovvero di giustificare il maggior reddito da essa determinato, e di esercitare pertanto la facoltà disposta dall’articolo 38, comma 6, D.P.R. n. 600/1973.

In ogni caso, il contribuente potrà ricorrere alla procedura di accertamento con adesione.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto