NULL
Novità Irpef - Ires
25 Luglio 2009

Accertamento fiscale basato su documenti extracontabili: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 15536/2009, la Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di accertamento induttivo e valenza probatoria dei documenti extracontabili rinvenuti presso la sede dell’impresa.

Secondo i giudici, l’accertamento in rettifica operato dall’Ufficio sulla base di presunzioni gravi, precise e concordanti, è da ritenersi legittimo anche in presenza di una regolare tenuta della contabilità aziendale; diversamente, l’accertamento fiscale fondato su un documento di natura extracontabile (ad esempio, un brogliaccio) ritenuto inidoneo a certificare l’esistenza di una contabilità “in nero”, non può considerarsi legittimo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto