La Corte di Cassazione, con Sentenza 9 agosto 2006, n. 17987 ha affermato che la casa di abitazione e l’auto di proprietà possono essere utilizzati come indicatori di maggiore capacità contributiva a base dell’accertamento induttivo, a nulla rilevando che si tratti di beni destinati a soddisfare bisogni primari.
Spetta al contribuente dimostrare il contrario
Fonte: www.seac.it
Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale