NULL

Industrie edilizie

Scarica il pdf

Di seguito riportiamo i coefficienti di ammortamento previsti per la presente categoria.

GRUPPO 16
INDUSTRIE EDILIZIE

SPECIE I/a – Imprese di costruzioni edilizie, di lavori di terra e di opere stradali, portuali e specializzate

Fabbricati destinati all’industria ………………………………. 3%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche, ecc.) …………………… 12,5%
Impianti generici (elementi per tettoie e baracche, serbatoi e vasche, condutture, recinzioni, ponteggi in metallo –
trasformatori – officina di manutenzione – impianti di trasporto interno, sollevamento, carico e scarico – impianti
galleggianti e cassoni per costruzioni marittime) …………………. 10%
Macchinari operatori ed impianti specifici (macchinario per le costruzioni edili, di gallerie, pozzi, argini – compressori stradali ed altro macchinario per costruzione di strade) …………… 15%
Casseformi metalliche e palancole metalliche ……………………… 25%
Attrezzatura varia e minuta compresa i ponteggi in legno …………… 40%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio …………………….. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………….. 20%
Escavatori e pale meccaniche ……………………………………. 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………. 25%

SPECIE I/b – Imprese costruzioni reti trasporto e distribuzione elettriche e telefoniche

Fabbricati destinati all’industria ………………………………. 3%
Compressori, martelli pneumatici, motopompe, scavatori, pale meccaniche ……………………………………………………. 25%
Attrezzatura varia (strumenti misura elettrici ed elettronici e scale) ……………………………………………………….. 40%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio e arredi …………….. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………. 25%

SPECIE I/c – Edilizia prefabbricata

Fabbricati destinati all’industria ………………………………. 3%
Costruzioni leggere ………………………………………….. 12,5%
Impianti generici ……………………………………………… 10%
Macchinari operatori e impianti specifici e stampi ………………… 20%
Attrezzatura varia …………………………………………….. 25%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio …………………….. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………….. 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………. 25%

 

Fonte: Ministero delle Finanze – 01.08.2007

La presente non è una pubblicazione ufficiale.

Sommario rubrica su ammortamento

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto