NULL

Formulario delle Srl

Scarica il pdf

formulari-srlFormulario della Società a responsabilità limitata” vuole essere un valido aiuto per commercialisti, avvocati o tecnici che professionalmente si occupano di aspetti societari o più in generale di diritto societario. Gestire amministrativamente o giuridicamente una società a responsabilità limitata non è semplice. Avere a disposizione dei formulari sicuramente semplifica molto il lavoro.

Luigi Risolo è un esperto del settore ed ha raccolto alcuni formulari tra contratti e comunicazioni, con l’intento di fornire indicazioni pratiche.
L’opera riporta addirittura 53 formule mediante 87 pagine. Tra le tante possiamo ricordare:

– Scrittura privata di cessione delle quote sociali
– Dichiarazione di recesso del socio dissenziente
– Comunicazione di conferimento mediate polizze assicurative o fideiussioni bancarie
– Certificazione delle quote sociali
– Verbale di versamento in conto capitale
– Comunicazione di dimissioni da Consigliere di amministrazione
-Verbale di adunanza del C.d.A. per la nomina del responsabile della sicurezza sul lavoro
– Verbale di adunanza del C.d.A. per differimento del termine di approvazione del Bilancio

Per scoprire la validità della guida, scarica ora gratuitamente un estratto del formulario .

Nonostante il valore importante, la guida è venduta ad un prezzo di soli 32 euro, iva compresa, e verrà inviata al lettore alla propria casella email, in formato Pdf.

Già subito dopo la compilazione del form è possibile procedere con il pagamento se si intende utilizzare la carta di credito o Paypal. Per il pagamento con bonifico o bollettino postale, la redazione invierà le istruzioni per email.

 


Nome:     

Città:       

E-mail:    

Telefono:

Oggetto:  

Messaggio:

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto