NULL
Faq
1 Gennaio 1970

Se pago in ritardo?

Scarica il pdf

I ritardatari possono regolarizzare entro un mese dalla scadenza applicando la sanzione ridotta del 3,75% dell’imposta dovuta, oltre gli interessi legali del 3% annuo ed in proporzione ai giorni di ritardo. Se la regolarizzazione avviene successivamente ma comunque entro la scadenza per la presentazione della dichiarazione, la sanzione è del 6% dell’imposta, più il 3% di interessi in relazione ai giorni di ritardo.

Il pagamento andrà effettuato con il normale bollettino barrando la casella “ravvedimento”.

Leggi la definizione di:
Ici

Consulta la normativa su:
Imposta comunale sugli immobili
Sanzioni

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto