NULL
Marchio nazionale comunitario e internazionale
1 Gennaio 1970

Come si registra un marchio comunitario?

Scarica il pdf

La registrazione non viene effettuata presso la Camera di Commercio. Infatti è necessario interfacciarsi con l’Uami, avente sede ad Alicante, per via postale o elettronica oppure per il tramite degli uffici centrali dei Paesi comunitari.

La procedura del marchio comunitario è un sistema che serve ad agevolare l’iter di registrazione in quanto con una sola richiesta, vale in tutti i Paesi comunitari.

 

Contatti ora i nostri professionisti per registrare il marchio.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto