NULL
Marchio nazionale comunitario e internazionale
1 Gennaio 1970

Come si registra un marchio comunitario?

Scarica il pdf

La registrazione non viene effettuata presso la Camera di Commercio. Infatti è necessario interfacciarsi con l’Uami, avente sede ad Alicante, per via postale o elettronica oppure per il tramite degli uffici centrali dei Paesi comunitari.

La procedura del marchio comunitario è un sistema che serve ad agevolare l’iter di registrazione in quanto con una sola richiesta, vale in tutti i Paesi comunitari.

 

Contatti ora i nostri professionisti per registrare il marchio.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto