NULL
Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Quali sono le detrazioni fiscali connesse alla stipula di un contratto di mutuo per l’acquisto di un immobile?

Scarica il pdf

La normativa fiscale è quanto mai articolata, e le detrazioni per interessi passivi ed oneri accessori variano in base al tipo di fabbricato e all’anno in cui è stato stipulato in contratto di mutuo.

Per i mutui stipulati prima del 1991, le detrazioni spettano anche per l’acquisto di un immobile con destinazione diversa dalla abitazione principale, con un limite di spesa di 2.085,83 euro per ciascun intestatario.

Per i mutui stipulati nel 1991 e nel 1992, le detrazioni spettano per l’acquisto della propria abitazione anche se diversa da quella principale. La detrazione per ciascun intestatario è di euro 4.000,00 se si tratta di abitazione principale e di euro 2.065,83 se si tratta di un’altra abitazione. Quest’ultima non spetta se il tetto massimo di spesa è stato raggiunto dai costi relativi all’abitazione principale.

Per i mutui stipulati dal 1993 le detrazioni sono concesse solo per l’acquisto dell’abitazione principale. L’importo massimo complessivo su cui calcolare la detrazione è di euro 4,000,00.

Ricordiamo che si tratta di oneri detraibili al 19%, pertanto l’importo massimo annuo detraibile sarà di Euro 760,00.

 

Leggi la definizione di:
Dichiarazione dei redditi
Reddito
Imposta
Imposte dirette
Irpef- Ire
Irpeg – Ires
Deduzioni
Detrazioni

Consulta la normativa su:
Testo unico delle Imposte sui Redditi
Accertamento delle Imposte sui redditi

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto