NULL
ICI - Imposta Comunale sugli immobili
1 Gennaio 1970

Su quali immobili o terreni va pagata l’Ici?

Scarica il pdf

L’art. 2 del Dlgs 504/1992 sottopone ad Ici:

– le unità immobiliari iscritte o da iscrivere nel catasto edilizio urbano

– le aree utilizzabili a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici generali o attuativi

– i terreni adibiti all’esercizio delle attività dirette alla coltivazione del fondo, della silvicoltura, e all’allevamento del bestiame ed attività connesse (attività dell’imprendotore agricolo).

Leggi la definizione di:
Ici

Consulta la normativa su:
Imposta comunale sugli immobili

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto