NULL
Dichiarazione dei Redditi - Unico
1 Gennaio 1970

Mio figlio frequenta il primo anno di università. Gradirei sapere se le tasse universitarie e le spese per l’acquisto dei libri nel corso dello scorso anno possono essere detratte nel prossimo Unico?

Scarica il pdf

Con riferimento alle tasse universitarie la risposta è positiva ma occorre distinguere due ipotesi.

– Università statale: la detrazione compete sull’intero importo delle spese sostenute nell’anno passato, anche se riferibili a più anni.

– Università non statale (privata, straniera, libera università): la detrazione va calcolata su un importo non superiore a quello delle tasse e contributi applicato dai corrispondenti istituti statali italiani.

Infine, le spese sostenute per l’acquisto di libri sono sempre da considerarsi indetraibili.

Leggi la definizione di:
Dichiarazione dei redditi
Reddito
Imposta
Imposte dirette
Irpef- Ire
Irpeg – Ires
Deduzioni
Detrazioni

Consulta la normativa su:
Testo unico delle Imposte sui Redditi
Accertamento delle Imposte sui redditi

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto