NULL
Costituzione di società
1 Gennaio 1970

Quali sono le caratteristiche della società cooperativa?

Scarica il pdf

Le società cooperative sono delle società con capitale variabile caratterizzate da uno scopo mutualistico, ossia che svolgono prevalentemente la loro attività in favore dei soci medesimi, che si avvalgono prevalentemente nello svolgimento della loro attività delle prestazioni lavorative dei soci e degli apporti di beni o servizi da parte dei soci.

Nelle società cooperative per le obbligazioni sociali risponde esclusivamente la società con il suo patrimonio.

Le società cooperative devono essere costituite con atto pubblico. L’atto costitutivo deve stabilire le regole per lo svolgimento dell’attività mutualistica ed indicare gli altri aspetti fondamentali della società.

Per costituire una cooperativa è necessario che i soci siano almeno nove. Se i soci della cooperativa sono persone fisiche e la società adotta le norme delle società a responsabilità limitata, il numero minimo dei soci può scendere a tre.

Le società cooperative sono sottoposte ad autorizzazioni, alla vigilanza e ad altri controlli sulla gestione previsti da leggi speciali.

 

 

Contatti i nostri professionisti per la costituzione di società.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto