NULL
Costituzione di società
1 Gennaio 1970

Quali sono i tipi di società previsti dal nostro ordinamento?

Scarica il pdf

Il Codice Civile dispone che le società che hanno per oggetto l’esercizio di una attività commerciale (attività industriale, attività di intermediazione nella circolazione dei beni, attività di trasporto, attività bancaria o assicurativa) debbano costituirsi secondo uno dei seguenti tipi: società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata.

Le società che hanno per oggetto l’esercizio di attività diverse da quella commerciale (coltivazione di fondi, allevamento di animali, attività connesse) sono costituite nella forma della società semplice, a meno che i soci abbiano espressamente voluto costituire la società secondo uno degli altri tipi previsti per le imprese commerciali.

Inoltre, sono disciplinate nel Codice Civile le società cooperative.

 

 

Contatti i nostri professionisti per la costituzione di società.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto