NULL
Costituzione di società
1 Gennaio 1970

Quali sono i costi da sostenere per costituire una società?

Scarica il pdf

I costi per la costituzione di una società sono rappresentati sostanzialmente dalle spese per l’atto notarile (il compenso del Notaio viene assoggettato a ritenuta d’acconto), dalle spese per la pratica di iscrizione in Camera di commercio.

E’ consigliabile comunque verificare preliminarmente con il Notaio e con il Commercialista gli importi in relazione alla propria specificità.

 

Contatti i nostri professionisti per la costituzione di società.

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto