NULL
Costituzione di società
1 Gennaio 1970

Cos’è l’atto costitutivo di una società?

Scarica il pdf

L’atto costitutivo delle società, previsto per tutti i tipi di società, eccetto per la società semplice, è l’atto nel quale vengono inseriti gli elementi che caratterizzano la singola società nascente.

Nelle società in nome collettivo ed in accomandita semplice, l’atto costitutivo deve indicare le generalità dei soci, la ragione sociale (corrispondente alla denominazione delle società di capitali), la sede, l’oggetto sociale, i conferimenti dei soci ed il loro valore, le norme secondo le quali gli utili e le perdite devono essere ripartiti, la durata della società.

Nelle società di capitali l’atto costitutivo deve essere redatto per atto pubblico, ed in esso sono indicati la denominazione della società, la sede, l’attività che costituisce l’oggetto sociale, l’ammontare del capitale sociale sottoscritto e di quello versato, il valore dei conferimenti effettuati dai soci, le quote di partecipazione di ciascun socio o, nelle società per azioni ed in accomandita per azioni, il numero ed il valore delle azioni, le loro caratteristiche e le modalità di emissione e di circolazione, le norme secondo le quali gli utili dovranno essere ripartiti, il sistema di amministrazione adottato, il numero dei componenti del collegio sindacale (se esistente), la nomina dei primi amministratori e sindaci e, quando previsto, del soggetto che si occupa del controllo contabile, la durata della società.

 

 

Contatti i nostri professionisti per la costituzione di società.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto