NULL
Contenzioso Tributario e Sanzioni
1 Gennaio 1970

Cos’è il ravvedimento operoso?

Scarica il pdf

Qualora ci sia un mancato o insufficiente versamento (o in altri casi di irregolarità), è possibile pagare una minore sanzione purchè si paghi quanto omesso entro un determinato periodo.

Se si provvede a versare le imposte entro trenta giorni dalla scadenza, è possibile pagare solamente il 3,75% dell’imposta evasa, insieme agli interessi (in ragione del 3% per il 2002).

Se invece il pagamento avviene oltre i 30 giorni, ed entro il termine per la presentazione della dichiarazione annuale, la sanzione è del 6%, oltre gli interessi.

Il ravvedimento è possibile a condizione che le violazioni oggetto della regolarizzazione non siano state già constatate e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento.

Leggi la definizione di:
Accertamento
Tassa
Tributo
Imposta

Consulta la normativa su:
Sanzioni D.Lgs. 471/97
Sanzioni amministrative D.Lgs. 472/97
Sanzioni minori D.Lgs. 473/97
Contenzioso tributario

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto