Il concordato produce i suoi effetti, limitatamente ai redditi di impresa e di lavoro autonomo, dalla data del primo versamento, annullando i poteri degli uffici quali accessi ispezioni e verifiche, richiesta di comunicazione di dati e informazioni e trasmissioni di documenti, rettifica delle dichiarazioni, accertamenti e presunzioni in materia di acquisti e cessioni. Il concordato non offre alcuna copertura penale.
NULL
Home / Concordato – Cosa comporta?
- 21 Novembre 2025 Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti
- 21 Novembre 2025 Tassa etica: quando è dovuta e perché riguarda anche i forfettari
Articoli correlati
Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto