NULL
Condoni fiscali
1 Gennaio 1970

Concordato – Cos’è?

Scarica il pdf

Il concordato, o meglio ancora la “definizione automatica di redditi di impresa e di lavoro autonomo per gli anni pregressi mediante autoliquidazione” è stato introdotto con l’art. 7 della Legge finanziaria 2003.
Il concordato consente di effettuare la definizione automatica dei redditi di impresa e di lavoro autonomo relativi ad una o più annualità per le quali le dichiarazioni sono state presentate entro il 31 ottobre 2002.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto