NULL
F24
Scritto da: Misterfisco

Codice tributo 9377

Scarica il pdf

CONTROLLI DA 36 TER

Codice Modalità di utilizzo (1) Tipo tributo Rateazione / Regione / Prov (2) Anno di riferimento (3) Codice ufficio (4) Codice atto (5)
9377 D Erario 00T1 AAAA SI

NOTE:

  1. (1)
    • L’indicazione del termine “D” nella colonna MODALITA’ DI UTILIZZO sta a significare che il tributo deve essere utilizzato solo per il versamento di imposte a debito.
    • L’indicazione del termine “R” nella colonna MODALITA’ DI UTILIZZO sta a significare che il tributo deve essere utilizzato solo per fruire di importi a credito.
    • L’indicazione del termine “E” nella colonna MODALITA’ DI UTILIZZO sta a significare che il tributo può essere utilizzato sia per il versamento di imposte a debito che per fruire di importi a credito.
    • La presenza del termine “(C)” nella colonna MODALITA’ DI UTILIZZO sta a significare che il tributo è utilizzabile solo presso il Concessionario della riscossione competente in ragione del proprio domicilio fiscale.
  2. (2)
    • Nella colonna RATEAZIONE/REGIONE/PROV., gli zeri iniziali possono non essere indicati; ‘NNRR’ indicano rispettivamente la rata oggetto di pagamento ed il numero di rate complessivo; ‘T0’, ‘T1’, ‘T2’ e ‘T3’ rappresentano la territorialità competente per il tributo da referenziare con i codici disponibili sulle rispettive tabelle T0 – Tabella Regioni e Provincie autonome, T1 – Tabella Enti locali, T3 – Tabella degli enti territoriali emittenti prestiti obbligazionari. T2 rappresenta la sigla della provincia da referenziare per il tributo.
  3. (3)
    • Nella colonna ANNO DI RIFERIMENTO, ‘AAAA’ richiede l’indicazione dell’anno cui si riferisce il versamento, ‘0000’ non richiede l’indicazione dell’anno.
  4. (4)
    • L’indicazione del termine “SI” nella colonna CODICE UFFICIO sta a significare che per il tributo deve essere indicato il CODICE UFFICIO.
  5. (5)
    • L’indicazione del termine “SI” nella colonna CODICE ATTO sta a significare che per il tributo deve essere indicato il CODICE ATTO.
  6. (*)
    • Nella colonna CODICE ENTE/CODICE COMUNE della SEZIONE ICI ED ALTRI TRIBUTI LOCALI deve essere indicata la sigla di una della province italiane per Diritti Camerali.
  7. (**)
    • Nella colonna CODICE ENTE/CODICE COMUNE della SEZIONE ICI ED ALTRI TRIBUTI LOCALI deve essere indicato il codice catastale del comune competente per l’imposta.
Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto