NULL
Faq legale
1 Gennaio 1970

Quali sono i reati di competenza del Giudice di Pace penale?

Scarica il pdf

La L. 468/99 e il relativo D.lgs. di attuazione 274/00 hanno disciplinato la figura del Giudice di Pace penale, assegnando allo stesso la competenza funzionale per alcuni particolari reati in ordine soprattutto a fenomeni di microconflittualità tra privati.
 
Tali reati sono (art. 5 D.Lgs. 274/00):
· Percosse (art. 581 c.p.)
· Lesione personale (art. 582 c.p.)
· Lesioni personali colpose (art. 590 c.p.)
· Omissione di soccorso (art. 593 c.p.)
· Ingiuria (art. 594 c.p.)
· Diffamazione (art. 595 c.p.)
· Minaccia (art. 612 c.p.)
· Furti punibili a querela dell’offeso (art. 626 c.p.)
· Sottrazione di cose comuni (art. 627 c.p.)
· Usurpazione (art. 631 c.p.)
· Deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi (art. 632 c.p.)
· Invasione di terreni o edifici (art. 633 c.p.)
· Danneggiamento (art. 635 c.p.)
· Introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo (art. 636 c.p.)
· Ingresso abusivo nel fondo altrui (art. 581 c.p.)
· Uccisione o danneggiamento di animali altrui (art. 638 c.p.)
· Deturpamento e imbrattamento di cose altrui (art. 639 c.p.)
· Appropriazione di cose smarrite, del tesoro o di cose avute per errore o caso fortuito (art. 647 c.p.)
· Somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente (art. 689 c.p.)
· Determinazione in altri dello stato di ubriachezza (art. 690 c.p.)
· Somministrazione di bevande alcooliche a persona in stato di manifesta ubriachezza (art. 691 c.p.)
· Atti contrari alla pubblica decenza. Turpiloquio (art. 726 c.p.)
· Inosservanza dell’obbligo dell’istruzione elementare dei minori (art. 731 c.p.)
Oltre ad altre fattispecie di reato previste da normative speciali.
 
Per i reati procedibili a querela, pertanto, la persona offesa avrà la possibilità di richiedere l’esercizio dell’azione penale attraverso il normale strumento della querela, oppure tramite ricorso immediato al Giudice di Pace ai sensi della’art. 21 del D.l.vo 274/00. La presentazione della querela non impedisce comunque che venga successivamente inoltrato anche il ricorso, purché sia rispettato il termine di tre mesi.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto