NULL
Faq legale
1 Gennaio 1970

Cosa accade se il conduttore rimane nell’immobile oltre il termine fissato per il rilascio?

Scarica il pdf

Se il conduttore è in ritardo nella restituzione dell’immobile, l’art. 1591 c.c. prevede che egli è comunque tenuto a versare al locatore il corrispettivo convenuto fino alla riconsegna (definito non più “canone di locazione”, ma “indennità di occupazione”), salvo l’obbligo di risarcire il maggior danno eventualmente prodotto.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto