NULL
Dizionario
1 Gennaio 1970

Il bilancio d’esercizio

Scarica il pdf

Il bilancio d’esercizio è il documento contabile sintetico redatto ai fini della determinazione del risultato conseguito dalla gestione di un’attività imprenditoriale a fine esercizio.
Viene utilizzato per estrapolare informazioni utili sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria.
Secondo la normativa civilistica, il bilancio di esercizio si compone dello stato patrimoniale (evidenzia la situazione patrimoniale dell’impresa a fine esercizio), il conto economico (evidenzia il risultato economico conseguito dall’impresa), e la nota integrativa (illustra le poste dello stato patrimoniale e del conto economico spiegando i criteri utilizzati nella valutazione delle voci).

Approfondimenti sul bilancio d’esercizio

Il bilancio d’esercizio viene disciplinato dagli articoli 2423-2435 bis del codice civile. Il bilancio d’esercizio deve essere redatto secondo il principio di verità, deve accertare in maniera chiara, corretta e veritiera la situazione patrimoniale, economica e finanziaria. Riporta infatti anche il risultato d’esercizio.
Anche se l’esercizio amministrativo spesso coincide con l’anno solare, per le società di capitali, il bilancio d’esercizio può anche avere un riferimento temporale diverso dall’anno solare.
Il bilancio d’esercizio, spesso, viene percepito dal contribuente come una sommatoria di valori finali. Invece è opportuno considerarlo come uno strumento di analisi della propria attività e di pianificazione. 

Per approfondire questo argomento e richiedere una consulenza personalizzata sulle proprie esigenze è possibile richiedere un appuntamento presso il nostro studio commercialista di Roma o quello di Milano.

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto