NULL
Dizionario
1 Gennaio 1970

Il bilancio d’esercizio

Scarica il pdf

Il bilancio d’esercizio è il documento contabile sintetico redatto ai fini della determinazione del risultato conseguito dalla gestione di un’attività imprenditoriale a fine esercizio.
Viene utilizzato per estrapolare informazioni utili sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria.
Secondo la normativa civilistica, il bilancio di esercizio si compone dello stato patrimoniale (evidenzia la situazione patrimoniale dell’impresa a fine esercizio), il conto economico (evidenzia il risultato economico conseguito dall’impresa), e la nota integrativa (illustra le poste dello stato patrimoniale e del conto economico spiegando i criteri utilizzati nella valutazione delle voci).

Approfondimenti sul bilancio d’esercizio

Il bilancio d’esercizio viene disciplinato dagli articoli 2423-2435 bis del codice civile. Il bilancio d’esercizio deve essere redatto secondo il principio di verità, deve accertare in maniera chiara, corretta e veritiera la situazione patrimoniale, economica e finanziaria. Riporta infatti anche il risultato d’esercizio.
Anche se l’esercizio amministrativo spesso coincide con l’anno solare, per le società di capitali, il bilancio d’esercizio può anche avere un riferimento temporale diverso dall’anno solare.
Il bilancio d’esercizio, spesso, viene percepito dal contribuente come una sommatoria di valori finali. Invece è opportuno considerarlo come uno strumento di analisi della propria attività e di pianificazione. 

Per approfondire questo argomento e richiedere una consulenza personalizzata sulle proprie esigenze è possibile richiedere un appuntamento presso il nostro studio commercialista di Roma o quello di Milano.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto