NULL
Dizionario
1 Gennaio 1970

Deduzioni

Scarica il pdf

Le Deduzioni sono le spese che possono essere sottratte al reddito totale, comportando per il contribuente un beneficio rapportato all’aliquota marginale raggiunta dal contribuente.

Esempio:nel 2004 con un reddito pari a 20.000 euro ed una spesa deducibile pari a 1.000 euro l’aliquota deve essere calcolata su un importo pari a 19.000 euro.

Tra le spese deducibili possiamo annoverare le spese mediche generiche e di assistenza specifica per i portatori di handicap, i contributi previdenziali ed assistenziali, le erogazioni liberali alle istituzioni religiose .

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto